Questo oggi è il volto della ricerca dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù:
- 5.000 m²di Laboratorio;
- oltre 1.607 medici, biologi e ricercatori dedicati, provenienti da ogni parte del mondo;
- 1.011 Progetti di ricerca e studi clinici;
- Orphanet: il più grande database mondiale per le malattie rare;
- 14.545 pazienti "rari", la più ampia casistica pediatrica in Italia;
- 14 nuove malattie rare orfane di diagnosi identificate. Una risposta diagnostica in oltre il 50% dei malati rari e ultra-rari.
Sostenere lo sviluppo della Ricerca scientifica in tutti i settori di eccellenza dell’Ospedale, per trovare terapie sempre più efficaci e personalizzate per la cura dei piccoli pazienti, questo uno degli obiettivi della Fondazione.
Grazie all'aiuto di privati e aziende tanti i traguardi già raggiunti insieme, ma la Ricerca non si ferma, ci sono nuove sfide da affrontare per la salute dei più piccoli, dallo studio delle possibili conseguenze del nuovo coronavirus nei neonati e nei bambini, alle nuove terapie per le cure dei tumori; dalla ricerca sui trapianti di organi e cellule staminali emopoietiche ai progetti di ricerca traslazionale, finalizzati ad una terapia sempre più tempestiva e finalizzata per la cura di tante malattie.
Il tuo aiuto può fare la differenza.
Vuoi saperne di più? Scrivi a info.fond@fondbg.it