Anche Intesa Sanpaolo ama le Vite Coraggiose

L'importante Istituto bancario promuove la raccolta fondi per i progetti di ricerca sulle Malattie rare

Oltre 1 milione in Italia, e più di 25 milioni in Europa. Secondo le stime dell'Istituto Superiore della Sanità sono queste le persone colpite da malattie rare, e di esse circa il 60% sono bambini. A loro è dedicata "Vite Coraggiose", la campagna sociale promossa dalla Fondazione Bambino Gesù per la ricerca e la cura delle Malattie Genetiche orfane di diagnosi.

L'iniziativa è stata lanciata in occasione del Giubileo della Misercordia e Intesa Sanpaolo ha scelto di promuovere la raccolta dei fondi che saranno destinati ai progetti di ricerca dell'ospedale pediatrico. Per aiutare la ricerca e la cura delle malattie genetiche orfane di diagnosi puoi fare una donazione alla Fondazione Bambino Gesù con un bonifico nella tua filiale oppure direttamente da casa tramite internet banking indicando:

- il codice grande beneficiario 009701 nella casella "Beneficiario" (che azzera le commissioni per i correntisti Intesa Sanpaolo e per le donazioni in contanti eseguite dalle banche del gruppo Intesa Sanpaolo);

- l'IBAN IT 05 B 03069 05020 100000016223 (per i non correntisti in caso di bonifici su canali extra Intesa Sanpaolo); la causale "Vite Coraggiose".

A fronte della donazione potrai richiedere, in una delle 950 filiali hub1 dedicate alla campagna, un braccialetto con il brand "Vite Coraggiose" e/o un CD di Albano Carrisi con un brano inedito.

Sostieni con noi "Vite Coraggiose".

7/1/2016

« Torna all'archivio News e eventi

Ti potrebbe interessare

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sulle novità del mondo pediatrico