Giffoni Film Festival, anteprima con Lino Banfi

L'attore festeggia gli 80 anni con i bambini dell'Ospedale.
Istituito il Premio Vite Coraggiose

I suoi ottant'anni, il grande Lino Banfi ha scelto di festeggiarli insieme allo staff di Aura e del Giffoni Film Festival all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, nella sede del Gianicolo. Il celebre attore, infatti, sarà l'ospite d'eccezione dell'anteprima ufficiale della 46esima edizione del Giffoni (15-24 luglio), che si tiene, come da tradizione, all'ospedale Bambino Gesù.

Lunedì 11 luglio, alle ore 11.30, Banfi incontrerà il segretario generale della Fondazione Bambino Gesù Onlus Francesco Avallone, il direttore Scientifico dell'Opbg Bruno Dallapiccola, il direttore sanitario Massimiliano Raponi, il direttore del Giffoni Experience Claudio Gubitosi, il presidente del Giffoni Experience Piero Rinaldi, la presidente Aura Alfonsina Novellino.

La manifestazione è dedicata ai piccoli pazienti del più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa. Sarà una festa nella festa. Banfi, infatti, è uno degli attori più amati da tutte le generazioni. Conosciuto e stimato sia come attore sia come uomo, porta avanti moltissime iniziative benefiche ed è anche ambasciatore Unicef.

«Sono molto felice – spiega il direttore Claudio Gubitosi – che Banfi abbia scelto di trascorrere questa giornata così importante insieme a tutti noi. Questo testimonia, ancora una volta, la sua grande sensibilità di uomo. Sono certo che sarà un momento indimenticabile per i piccoli pazienti del Bambino Gesù. Dobbiamo ringraziare, per questa opportunità, lo stesso Ospedale e la presidente  Mariella Enoc. Il rapporto con l'Opbg dura da molti anni e si impreziosisce sempre più di nuovi eventi che cementificano la reciproca stima».

«Ancora una volta - afferma Mariella Enoc, presidente del Bambino Gesù e dell'omonima Fondazione Onlus - si conferma il sodalizio tra il Festival Giffoni e l'Ospedale. Cinema e spettacolo in generale veicolano senz'altro Il coraggio messo in campo ogni giorno da pazienti, familiari, medici e personale infermieristico. In questo modo possiamo non solo prestare la massima attenzione alla cura dei piccoli pazienti, ma anche alla loro accoglienza».

A Palidoro, invece, alle 11.30, i bambini assisteranno allo spettacolo "I musicanti di Brema", una fiaba senza tempo, una di quelle storie che non smetteresti mai di raccontare e di ascoltare, perché parla di amicizia, di coraggio, di libertà. E di musica, ovviamente, che accompagna ogni scena dello spettacolo. La direzione musicale del progetto tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm è stata curata dal Maestro del complesso strumentale, Francesco Guida, con l'attore Orazio Cerino e dall'autore e regista Mirko Di Martino.

Ad uno dei film in concorso, inoltre, verrà assegnato il ‘Premio Vite Coraggiose', che prende il nome dalla campagna nazionale di raccolta fondi della Fondazione Bambino Gesù Onlus e che ha preso il via in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco.  Un gruppo di piccolo pazienti farà parte della giuria, vivendo così in prima persona l'experience del Giffoni Film Festival

10/7/2016

« Torna all'archivio News e eventi

Ti potrebbe interessare

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sulle novità del mondo pediatrico