A conclusione dell'46ma edizione del Giffoni Film Festival è stato consegnato il premio Fondazione Bambino Gesù ‘Vite Coraggiose' al film The Violin Teacher del regista brasiliano Sergio Machado. Una pellicola che racconta il rapporto tra musica, passione e ostinazione nel perseguire i propri sogni.
Il premio prende il nome dall'omonima campagna di comunicazione sociale promossa dalla stessa Onlus dell'Ospedale della Santa Sede, a sostegno della ricerca e della cure delle malattie rare nei bambini. Anche quest'anno, così come nelle precedenti edizioni, i pazienti del Bambino Gesù hanno fatto parte della giuria di Giffoni per la scelta dei film nell'ambito di diverse fasce d'età.
The Violin Teacher è stato scelto per il coraggio, la forza e l'ostinazione con i quali il protagonista tenta di costruirsi il proprio destino nonostante le numerose avversità a cui andrà incontro. L'opera in concorso, inserita nella categoria Generator ‘Ragazzi +16' (con età compresa tra i 16 e i 17 anni), è tratta da una storia vera.
A consegnare il premio Vite Coraggiose Fondazione Bambino Gesù , quest'anno è intervenuta la Dott.ssa Roberta Vallone dell'U.O. di Psicologia Clinica del Bambino Gesù. «A nome del nostro Ospedale e della nostra presidente Mariella Enoc ringrazio per l'accoglienza, l'ospitalità e l'affetto che qui a Giffoni i nostri ragazzi coraggiosi hanno trovato. Sono loro che combattono ogni giorno in ospedale insieme alle loro famiglie con forza e coraggio le avversità della vita e che oggi hanno la speranza grazie a noi e grazie a voi, alla vostra presenza e al vostro contributo, di poter costruire la loro destination futura e di non sentirsi più soli».
30/7/2016