Le note della cantante Noemi e la cucina di grandi chef come Fabio Boschero e Heinz Beck hanno accompagnato la serata al Rome Cavalieri, Waldorf Astoria Hotels & Resorts, tenutasi lo scorso venerdì 16 settembre per raccogliere fondi necessari a riqualificare la sala di attesa del Day Hospital del Dipartimento di Onco-ematologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Un evento organizzato dal Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotels & Resorts in collaborazione con la Fondazione Bambino Gesù Onlus e la Fondazione DM Thomas per i Giovani, che rientra nell'ambito della Campagna di Comunicazione ‘Vite Coraggiose'.
Alla serata hanno partecipato la presidente dell'Ospedale Pediatrico romano e della Fondazione Bambino Gesù Onlus, Mariella Enoc e il professor Franco Locatelli, responsabile di Oncoematologia e Medicina Trasfusionale dell'Ente Pediatrico. La struttura del Bambino Gesù accoglie pazienti affetti da patologie neoplastiche, dispone di 57 posti letto e nel 2015 ha offerto assistenza e cura ad oltre 360 pazienti affetti da malattie del sangue e da tumori solidi dell'età pediatrica, che spesso necessitano di trapianto.
«Per prendersi adeguatamente cura di questi pazienti – ha osservato il prof. Franco Locatelli nel corso del suo intervento in sala - abbiamo bisogno di infrastrutture e spazi adeguati. L'Ospedale ha notevolmente investito in questi anni nel campo della ematologia pediatrica e dell'Oncologia aumentando il numero di posti letto da 34 a 57 in soli 5 anni. Abbiamo la grande ambizione di allargare ulteriormente lo spazio riservato ai nostri figli quando essi sono ammessi alla unità ambulatoriale. In particolare, vogliamo aumentare l'area dedicata alla ammissione e permanenza dei pazienti che ogni giorno sono presenti nella nostra Unità ambulatoriale».
«Grazie alle eccellenze raggiunte in molti campi – ha dichiarato la presidente Mariella Enoc - l'Ospedale esercita una grande capacità di attrazione da tutta Italia e anche dall'estero. Per gestire un impegno così gravoso e delicato, oltre alla capacità di cura e di ricerca, dobbiamo essere in grado di rispondere con una adeguata capacità di accoglienza e accompagnamento dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Voi sapete forse meglio di noi quanto l'accoglienza e l'ospitalità siano valori importanti, quanto possano fare la differenza per il benessere di una persona e di una famiglia. Ed è per questo - io credo - che avete voluto aiutarci a realizzare il nostro progetto di una nuova e moderna sala di accoglienza per il Dipartimento di Oncoematologia».
Sabato 17 ha fatto visita in Ospedale il presidente della Fondazione DM Thomas, Simon Vincent. Ad accoglierlo la Presidente Mariella Enoc, il Direttore Sanitario Sanitario del Bambino Gesù, Massimiliano Raponi, il Segretario Generale Fondazione Bambino Gesù, Francesco Avallone e la responsabile Comunicazione Sociale e Fund Raising Fondazione Bambino onlus, Cynthia Russo. Presentata l'area della sala di attesa Dh Oncoematologia, la cui riqualificazione verrà in parte finanziata dalla Fondazione Dm Thomas.
20/9/2016